Recentemente ho letto un dato molto incoraggiante: 1 miliardo di euro di investimenti da parte di #FCA nell'area di Pomigliano. Verrà costruita proprio lì la Tonale #AlfaRomeo.
Un fatto che va premiato e che mi porta, coerentemente con le mie idee, a mettere da parte le mie incertezze sulla nuova linea della vettura, e tornare con convinzione verso Alfa.
Non escludo che nel 2021, situazione patrimoniale permettendo, la mia auto sarà proprio una #Tonale #BluEuropa o, comunque, un' Alfa Romeo e, sono certo, saranno sempre più belle.
È importante come consumatori dare il nostro contributo alle aziende che investono nelle aree difficili, che credono nell'innovazione e nella costruzione di nuovi ponti internazionali.
È importante dare alle cose significato culturale e intellettuale e vincere la mediocrità dell'immagine fine a se stessa. È importante scegliere quando possibile verso prodotti intrisi di significato socialmente e culturalmente rilevante.
È importante, specie per noi operatori del Terzo settore, spingere il mondo profit verso scelte tanto sostenibili quanto mecenatiche e solidali.
È importante costruire dal basso un mercato etico e intriso di buoni valori.
Come può il mio pensiero non viaggiare ora, mentre scrivo questo post, verso #AdrianoOlivetti, quando costruì la più bella fabbrica del mondo, proprio a Pozzuoli, riconoscendo ai cittadini campani la loro operosità, apertura intellettuale e proattivitá.
Stiamo vivendo un periodo rivoluzionario, di cambiamento profondo e globale, di rinnovamento, di "#nuovoumanesimo" per citare un altro grande imprenditore, Brunello Cucinelli, che lo scriveva e metteva in pratica già 20 anni fa certamente ispirato anche da Adriano Olivetti e che, recentemente, è stato ripreso dal presidente Conte.
Il Futuro che stiamo costruendo oggi è straordinario, come era straordinario quel foglio di solidarietà ed unione scritto su una piccola isola del centro Italia, Ventotene, e che giorno dopo giorno prende forma.
Mirko Marangione
Cirié, 11-12 settembre 2019