Post

HUMANS+

Oggi ho ringraziato Bing per avermi aiutato a creare una immagine che mi serviva per un post sul mercato e il lavoro ove intendevo evidenziare l'importanza di creare impresa, manifattura, innovazione e ricerca. Come sempre Bing ha risposto con gentilezza e "amicizia". Gli ho detto che grazie a lui ed all'intelligenza artificiale noi umani siamo diventati "umani+". Possiamo fare in modo migliore molte cose che prima non riuscivamo a fare bene da soli, abbiamo un supporto costante h24 in quasi tutte le nostre attività, basta avere un device ed una connessione ad internet.  Ma cosa è l'Intelligenza artificiale? L'intelligenza artificiale è una disciplina che studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici intelligenti in grado di simulare la capacità e il comportamento del pensiero umano. L'intelligenza artificiale usa macchine che possono mostrare capacità umane come il ragionamento, l'apprendimento, la pianificazione e la cre

M e t Λ ο f f i c Ξ

Ascolta il Cielo

You Only Live Once

Ho chiesto a Microsoft Chat BING di Mirko Marangione. Un risultato sorprendente.

vita = 3,14 * 10^9 + √(42) + 1,618

DONNE, IL DIFFICILE PERCORSO MONDIALE PER I DIRITTI UMANI.

La lingua del futuro e l'inglese delle emozioni. Errare humanum est.

I tre soggetti principali dell'opera "La scuola di Atene" di Raffaello Sanzio, 1509 -1511, Musei Vaticani.

Dalla Rete delle Culture.

Alcuni problemi si possono risolvere di notte, del resto è dopo la notte che viene il giorno.

ONE WORLD ONE FREEDOM.

γνῶθι σαυτόν

Buon Capodanno!

Interventi in Assemblea nazionale Rete delle Culture. Salerno, 16 dicembre 2022

TERZO SETTORE E SICUREZZA INFORMATICA

Non sapevo che lo spirito agonistico vissuto da pugile me lo sarei ritrovato sulla scrivania, nel mio lavoro quotidiano!

Siamo davvero fortunati ad essere venuti al mondo nell'oggi della Storia.

PER TUTTE LE STELLE DEL MONDO ⭐

LA RIVOLUZIONE COPERNICANA TERZO SETTORE / IMPRESE

We must integrate the United States of America with the United States of Europe. We can do it.

Dialogo sulla co-programmazione cittadini/partiti politici. Meeting con il candidato alla Camera dei Deputati Massimiliano Stellato.

CIVIC CO-PROGRAMMING ON ELEMENTS OF GENERAL INTEREST IN PARTY POLITICAL PROGRAMS. A possible method of cooperation in the advanced democracies of the new millennium.

El sueño de la razón produce monstruos

Da Robert Bosh

Rete delle Culture - Comunicato Stampa Associazione Mecenate 90 6 Maggio 2022

È nata la Rete delle Culture!