Questa è la positività.

Dopo il buio, la luce arriva sempre, basta restare in piedi, e attendere fiduciosi. Nel frattempo, bisogna impegnarsi a costruire gli attrezzi che serviranno all'alba e nel giorno che verrà. Non importa quanto durerá la notte, importa la luce del giorno, e questa deve essere presente nella mente di ognuno, già nella notte, già prima che si verifichi realmente. La si deve sentire, percepire, assaporare con la creazione intellettiva ed emotiva, quasi sensoriale. Così, saremo anche pronti quando arriverà realmente col primo raggio, e non ci faremo trovare sorpresi, o peggio disabituati, alla bellezza del Sole oramai anche fuori oltre che dentro. Questa è la positività. Mirko Marangione Roma 28 febbraio 2025

#PrayForAustralia




In questa immagine, forse la meno cruenta, si esprime la profonda tristezza per quanto sta accadendo in Australia e nel pianeta.

Mezzo miliardo di animali bruciati vivi è terribile.

Il problema dell'innalzamento climático è davvero grave perché in realtà non esiste una soluzione che elimini la causa dell'innalzamento climatico derivato da attività umane, in modo compatibile con il progresso industriale del pianeta.

L'idrogeno per scindersi dall'ossigeno nell'acqua necessita di molta energia, le auto a batteria genereranno miliardi di batterie giganti da smaltire. Le pale eoliche, i pannelli solari, e le fonti artificiali di energia ecosostenibili non sono ancora arrivati a soddisfare le esigenze umane.

Inoltre la popolazione entro pochi decenni arriverà ai 10 miliardi e, dunque, la produzione energetica dovrà aumentare compatibilmente con la crescita demografica e il progresso.

I giovani hanno paura cercando i colpevoli ma, a mio avviso, non dobbiamo cercare colpevoli perché non esistono colpevoli da mettere alla gogna e liberarci noi dalla coscienza.

Si può chiamare "colpevole" una persona che scalda la propria casa durante l'inverno e scalda l'acqua per lavarsi? Che costruisce una casa per vivere? Che acquista un'auto per spostarsi? Che utilizza aerei, treni, autobus per muoversi con mezzi di pubblica utilità? Si possono vedere come diavoli le strade, i ponti, le infrastrutture, i sistemi di sicurezza, gli ospedali, le medicine, i macchinari industriali e ospedalieri, i centri ricerca, i sistemi di comunicazione, etc?

La plastica era anche in una canzone di Lorenzo Jovanotti Cherubini, la plastica è stata, infatti, una grande scoperta che ci ha dato la possibilità di non stressare animali per la lana e piante per il cotone, sostituendole o integrandole.

Il problema che noi umani, oggi, abbiamo è peggiore del singolo problema plastica.

Il problema che abbiamo è che abbiamo rallentato con la ricerca scientifica e innovativa e non riusciamo a capire come generare energia per tutti in modo davvero ecosostenibile.

Il punto di non ritorno lo abbiamo raggiunto superando il grado e mezzo, e andiamo verso i 2 gradi.

Due gradi sarebbero un livello molto preoccupante per l'equilibrio climatico del pianeta.

Quel che gli Stati, le organizzazioni civili e le imprese del pianeta devono fare seriamente è spendere molto, molto, molto più denaro, lavoro e risorse in RICERCA perché l'unica strada possibile per salvare il Pianeta dai disastri del surriscaldamento globale sono gli studi e la RICERCA.

Roma, 05 gennaio 2020
MIRKO MARANGIONE

PRESIDENTE
🌍 Le cose che vanno International