Il Conte di Montecristo di B. August (Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

IL CAPO.



IL CAPO

Quando venne creato il corpo umano tutti gli organi presentarono domanda per essere eletti a capo di esso.

- Disse il CERVELLO: io sono l'intelligenza e trasmetto gli ordini a e i messaggi a tutto il corpo, elaboro i concetti e permetto all'uomo di controllare la propria esistenza, quindi è giusto che io sia il capo.
- Disse il CUORE: io sono la sede della vera anima, sono io che mi preoccupo di mantenere in vita il corpo pompando e trasmettendo in tutte le direzioni il sangue, senza il quale non potrebbe l'ossigeno irrorare le cellule e tutto l'organismo morirebbe di cancro.
- Disse lo STOMACO: io accolgo dentro di me tutti i cibi, anche i meno digeribili, seleziono e scelgo assieme all'intestino gli elementi per trasformarli in energia.  Sono io che nutro l'organismo e lo preservo dalla morte causata dall'inedia, è giusto che sia io ad essere il capo.
- Dissero le GAMBE: siamo noi che riceviamo e traduciamo gli impulsi inviati dal cervello e dallo stomaco all'organismo, per sfruttarne l'energia. Siamo noi che permettiamo all'organismo di utilizzare il moto ed è quindi giusto che siamo noi ad essere elette capo.
E così di seguito, tutti gli organi proposero la propria candidatura, sostenendo motivi molto validi; ed infine anche il BUCO DEL CULO si candidò per essere capo.
A quel punto tutti gli organi scoppiarono in una fragorosa risata e tanto ridicola fu trovata la sua proposta che non venne nemmeno presa in considerazione.
Offeso il BUCO DEL CULO si chiuse in sè stesso e da quel momento si rifiutò di fare il suo dovere: non fece più lo stronzo.
Il tempo passò e a causa dello sciopero indetto dal BUCO DEL CULO, tutte le parti del corpo cominciarono a stare male: il CERVELLO divenne febbricitante, il cuore soffriva di spasmi e di attacchi d'ansia, lo STOMACO accusava dei crampi, le GAMBE pendevano inermi senza più trovare la forza di muoversi e tutto l'organismo era caduto in preda a uno stato febbricitante e di spossatezza generale.
Fu allora che per non andare incontro a morte sicura tutti gli organi si rivolsero al "CREATORE" pregandolo di eleggere il BUCO DEL CULO a CAPO del corpo umano ed avvenuta l'investitura, questi si rimise a lavorare regolarmente e tornò di nuovo a fare lo STRONZO.

MORALE:  Per diventare CAPO non c'è bisogno di un genio, basta che ci sia qualcuno che sia
     CAPACE DI FARE LO STRONZO!
                         
                     Buon Duemila19

                                 Mirko