Il Conte di Montecristo di B. August (SerieTV Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

Diritti Umani. Filosofia e Tutela internazionale.



"Tuttavia, i Diritti umani, non sono da considerarsi come qualcosa di immodificabile. Essi, infatti, evolvono con la società, come tutto il diritto.

Essi rappresentano, tuttavia, una sorta di soglia di protezione, di standard sotto il quale non si può andare, ma sopra il quale si può andare. Si deve andare.

Recentemente, nel XXI secolo, stiamo assistendo all'importanza sempre maggiore della materia ambientale, dopo i grandi problemi di inquinamento vissuti. Essa, infatti, sta entrando a pieno titolo nell'annovero estensivo ed evolutivo dei diritti direttamente connessi ai diritti umani. 

"Nonostante l’assenza di espliciti riferimenti all’ambiente nella Convenzione dei diritti dell’uomo, la Corte EDU ha chiaramente stabilito che il degrado ambientale e l’inefficienza nella valutazione dei rischi ambientali (…) possono portare a violazioni dei diritti umani fondamentali come il diritto alla vita, il diritto alla vita privata e familiare, il divieto di trattamenti inumani o degradanti e il diritto al pacifico godimento del domicilio."1"

Mirko Marangione

Roma, 22 novembre 2020

Tratto dal mio articolo sui Diritti umani pubblicato sul Nuovo Monitore Napoletano. 

L'articolo completo 👉Diritti umani. Filosofia e Tutela internazionale.