Questa è la positività.

Dopo il buio, la luce arriva sempre, basta restare in piedi, e attendere fiduciosi. Nel frattempo, bisogna impegnarsi a costruire gli attrezzi che serviranno all'alba e nel giorno che verrà. Non importa quanto durerá la notte, importa la luce del giorno, e questa deve essere presente nella mente di ognuno, già nella notte, già prima che si verifichi realmente. La si deve sentire, percepire, assaporare con la creazione intellettiva ed emotiva, quasi sensoriale. Così, saremo anche pronti quando arriverà realmente col primo raggio, e non ci faremo trovare sorpresi, o peggio disabituati, alla bellezza del Sole oramai anche fuori oltre che dentro. Questa è la positività. Mirko Marangione Roma 28 febbraio 2025

γνῶθι σαυτόν


'nascere' e 'conoscenza' hanno la stessa radice.

È lo stretto legame, indissolubile, tra la nascita ed il conoscere, il discernere, la ricerca, l'imparare che l'uomo compie una volta venuto al mondo.

Può dirsi che l'uomo viene al mondo per imparare e i Greci lo avevano già inciso nella loro meravigliosa cultura.

Non è un caso che la radice delle democrazie culturali occidentali, dello Stato di Diritto, delle nostre filosofie, è la Grecia.

Atene è la capitale natía d'Europa. 

🇬🇷🇪🇺

#γνῶθισαυτόν

_______________________

In foto: Cfr. Vocabolario Greco-Italiano, Lorenzo Rocci, Società Editrice Dante Alighieri,1987