Il Conte di Montecristo di B. August (Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

Ricordo e festeggio la sua nascita.




Non mi piacciono le ricorrenze dell'attentato. Non mi piace perchè ció che si mostra nelle TV è il trofeo degli aguzzini:

Lo scoppio della bomba, l'autostrada distrutta, il funerale, la disperazione della gente, dei parenti, la perdita.

Cosí fu alcune settimane fa anche per Aldo e Peppino.

Mi piacerebbe che venisse celebrata e ricordata con grandi feste la nascita di questi grandi uomini, poi divenuti immortali nei nostri cuori. Mi piacerebbe si celebrassero le loro grandi azioni.

Giovanni lo voglio ricordare cosí: sorridente, verace, siciliano puro, proveniente da quella parte di popolo semplice e forte, col senso del dovere, con il rispetto delle regole, delle istituzioni, dei valori umani.

A me piace ricordare ció che alla società civile ispira forza mentre ad altri spaventa. Non il contrario.

Con gratitudine,
Mirko Marangione

PS: il mio pensiero corre all'Aula I della Facoltà di Giurisprudenza nell'università degli studi di Roma La Sapienza.

Ti sei chiesto chi sono e cosa faccio? Ecco la mia biografia