Il Conte di Montecristo di B. August (Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

In hoc mente vinces




Post fata resurgo

Omnia vincit amor.
L’amore vince tutto.
(Publio Virgilio Marone)

Mens sana in corpore sano.
Mente sana in corpo sano.
(Decimo Giunio Giovenale)

Accipere quam facere praestat iniuriam.
Meglio ricevere un’ingiustizia, piuttosto che compierla.
(Marco Tullio Cicerone)

Audaces fortuna iuvat.
La fortuna aiuta gli audaci.
(Virgilio)

Homo faber fortunae suae.
L’uomo è l’artefice della propria sorte.
(Appio Claudio Cieco)

Siamo ciò che pensiamo.
Tutto ciò che siamo
è prodotto dalla nostra mente.
Ogni parola o azione
che nasce da un pensiero torbido
è seguita dalla sofferenza,
come la ruota del carro
segue lo zoccolo del bue.
(Buddha)

Hic et nunc

Dalle ceneri rinascerà un fuoco,
L’ombra sprigionerà una scintilla;
Nuova sarà la lama ora rotta,
E re quel ch’è senza corona.
(J.R.R. Tolkien, Il signore degli anelli)

ἐν τούτῳ νίκα

In hoc mente vinces


22 Marzo 2019
Mirko Mario Umberto Marangione