Il Conte di Montecristo di B. August (Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

Un augurio molto speciale.


Auguri innanzitutto alle donne che da secoli stanno cercando di ottenere la giusta eguaglianza, non soltanto formale ma anche sostanziale;

Auguri a quelle donne che lavorano sodo, studiano, ricercano, non si fermano davanti a niente, neanche davanti ad una bottiglia d'acqua nuova da aprire o ad una moka da riaprire(!);

Auguri a quelle donne che dimostrano di sapere cosa vuol dire vivere positivamente anche davanti alle difficoltà;

Auguri alle donne che costruiscono un oggi migliore per un domani ancora migliore;

Auguri alle donne immigrate e non, che sanno cosa significa migrare e che rispettano chi verte in tal condizione;

Auguri alle donne che sono state grande esempio per i loro figli e i loro mariti: auguri anche a mia mamma, dunque.

Auguri agli uomini che amano e rispettano le donne e che sono già consapevoli del fatto che l'unica differenza fra noi uomini e le donne è che loro sono creature stupende. Piú di tutte, la mia Annalisa.

Auguri  anche a me che oggi, di qualche anno fa, probabilmente nel segno delle donne e della rivoluzione, inizió la mia nuova vita a Napoli e alla Federico II dove superai il mio primissimo esame universitario. Fu un bellissimo giorno che indelebilmente mi accende la gioia interiore in ogni anniversario.

Auguri all'Europa, che per me, con le sue 12 stelle, è donna, è madre.

Mirko Marangione

www.mirkomarangione.eu