Il Conte di Montecristo di B. August (Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

Borse di Partecipazione al "Dinu Lipatti" I.M.C.Y.


#Music_unites_theworld

🎼 CARI GIOVANI MUSICISTI 🎼

Rendiamo noto che l’Associazione non profit Le cose che vanno International ha votato positivamente e all’unanimità la proposta di #donare ai giovani musicisti l’iscrizione all’ International Music Competition for Youth “Dinu Lipatti” che si terrà, quest’anno, a Taranto, Italy.

✔️Tale offerta è rivolta a tutti i cittadini, ambo i sessi, in ordine alle pari opportunità, all' uguaglianza formale e sostanziale, alla solidarietà, nel pieno ed assoluto rigore della Legge italiana e comunitaria ed in linea con il Regolamento del succitato Concorso. Tra i requisiti sarà necessaria la sussistenza di uno stato di difficoltà finanziaria sostanziale del candidato.

🎼Lo scopo è sostenere la cultura rendendone l'accesso a tutti e dunque, nei limiti delle nostre possibilità, cogliere l'occasione di tale concorso, che ci vede partner, per assicurarne la candidatura anche a coloro i quali non abbiano disponibilità economica.

💶La copertura, per questo primo anno assoluto in cui proponiamo tale tipologia di iniziativa, sarà fino ad un massimo di 3 posti e, in ogni caso, fino ad un massimo capitolare di spesa pari ad Euro 160 totali. Il denaro previsto per l’utilizzo a tale scopo è privato, risalente alla raccolta derivante da quote soci e donazioni, della nostra Associazione.

🇪🇺🇮🇹Non attinge, neanche indirettamente, a fondi pubblici.

📝Ció che include la nostra iniziativa, sarà esclusivamente il pagamento dell'iscrizione al concorso e non comprenderà altre eventuali e possibili spese, che resteranno a carico del concorrente. Per tale ultima ragione abbiamo presunto efficace, per quest’anno, l’estensione dell'iniziativa ai giovani studenti musicisti che risiedono o domiciliano nella provincia di Taranto.

⚙️Ogni iniziativa parte sempre da un primo gradino, da un primo mattone, e punteremo a farla crescere nel corso dei prossimi anni.

📧Richiedete informazioni alla seguente email: lecosechevanno.org@gmail.com

📆Ricordiamo che la scadenza delle iscrizioni all’International Music Competition for Youth “Dinu Lipatti” edizione 2019 è il prossimo 19 maggio, fatta salva eventuale proroga stabilita dall’Organizzazione dello Stesso.

❤️Ringraziamo anticipatamente quanti condivideranno tale informazione con conoscenti e amici, per dare man forte a questa iniziativa.

Viva Cordialità.

Il Presidente
Mirko Marangione