Il Conte di Montecristo di B. August (Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

Scattare una foto alla tua città....lavorare sodo....poi rifarla dopo 10 anni: Meravigliarsi!




Litoranea salentina della provincia di Taranto. Salento.

La vera rivoluzione oggi è
avere il coraggio di fare e creare, di essere ottimisti, umili e determinati,
di trasformare gli sguardi assorti incontrati, in occhi vivi e belli
di amare se stesso e gli altri nello stesso modo
di amare la propria terra fino al punto di sentirla come energia
di toccare il mare, sapendo che si tratta di infinito
di avere il coraggio di fidarsi del prossimo perché tanto ci si fida di se stessi, prima di tutto in ogni situazione, anche la più sconveniente,
parlare con lo sconosciuto come se fosse un caro amico
e vederlo diventare un caro amico
parlare, ridere, sorridere con una donna mostrando e condividendo se stessi
e vederla diventare lentamente nel tempo la tua donna
Scattare una foto alla tua città....lavorare sodo....poi rifarla dopo 10 anni:
Meravigliarsi!

Leporano, 2 maggio 2014
Mirko Marangione