CAZZOTTI DEL PUGILE

"Cazzotti del Pugile" di Mirko "Mr Tigre" Marangione 

Eh già, sei a casa in un pomeriggio di dicembre ed hai della farina gluten-free avanzata dalle pettole del 22 novembre.

Il lievito non manca ed il frigo ha i giusti sapori.

Cosa fai? Una focaccia certamente!

Ma poi ti rimane della pasta e, dunque, proprio lì scatta la vena creativa ed inizi a fare dei mordi e fuggi che poi chiamerai "Cazzotti del Pugile".

Ma andiamo con ordine e partiamo dagli ingredienti:

Farina miscela gluten-free (senza frumento deglutinato)
Farina di Grano Saraceno
Lievito di birra
Sale

Speck a fettine sottili
Formaggio dolce fresco tagliato a rettangolo.

Inserire in una coppa la farina gluten-free mista alla farina di grano saraceno (quest'ultima in una quantità ulteriore del 5%), al centro sbriciolare il lievito di birra e mettere un pizzico di sale.

Dopo aver sbriciolato bene il lievito e mistato con la farina, inserire l'acqua tiepida ed impastare.

Impastare energicamente per 10 minuti fino a costruire una panetta che andrete ad incidere con una croce a fine lavoro (aiuterà l'apertura della panetta durante la sua lievitazione).

La panetta, posta nella coppa, va coperta con un panno e messa a lievitare.

Dopo almeno 3 ore, uscire l'impasto, stenderlo su un piano di legno (che avrete cosparso di poca farina), lavorarlo col mattarello fino a farne una pasta stesa e molto bassa.

Prendere il formaggio precedentemente tagliato a rettangoli e porlo sulla pasta per prendere la misura della larghezza dell'impasto che andrà arrotolato al formaggio.

Tagliare dunque per lungo assicurando al rettangolo di formaggio abbastanza spazio interno e calcolare una lunghezza che copra bene il rettangolo di formaggio.

Togliere il formaggio, stendere lo speck per  sulla lietarella di pasta tagliata, porre dunque il rettangolo di formaggio, arrotolare il tutto chiudendo il formaggio all'interno.

Stringere nel pugno il composto arrotolato, porlo nella pirofila che avrà un pó di olio.

In forno preriscaldato per 25 min a 220°.

Fatemi sapere se vi piace, ma mi raccomando, è solo roba da pugili.

Mirko Marangione
6 dicembre 2019

Questo post è #Dedicato ai miei ex #compagni e #Maestri della Scuola Attilio Volpe Boxe di Talenti-Roma, della Scuola Vip Center del Vomero-Napoli e della Scuola Napoli Boxe di Montesanto-Napoli.

Ma lo dedico anche agli amici del gruppo facebook Chef&Maitre© fonte inesauribile di bontà della cucina internazionale.