Il Conte di Montecristo di B. August (Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

VISION



1 Video di La Repubblica, dal canale Youtube: https://youtu.be/LoixQdtEqag

VISION

Essere collegati in facebook nei prossimi 10 anni, con grande probabilità, potrà significare incontrarsi in realtà virtuale.
Dando spazio alla mia immaginazione, credo che potrà accadere questo:

1. Si potranno visitare i negozi e le aziende (dalle loro pagine) virtualmente. Potremo entrarci e acquistare i prodotti muovendoci al loro interno virtuale. Ci aiuteranno agli acquisti i commessi che saranno, probabilmente, animati da intelligenza artificiale.

2. Ci incontreremo, nei gruppi, fra amici lontani ad uno stesso tavolo virtuale, magari sorseggiando caffè (finti), scambiandoci libri (finti), e, dunque, maneggiando prodotti commerciali (finti). (Ecco dunque perchè per gli utenti sarà un mondo gratuito).

3. Potremo volare e comprare una serie di prodotti favolosi. Un aereo personale, una Ferrari último modello, un'isola, un pianeta etc. Tutto virtuale.

Il Facebook che vedete oggi non è nulla in confronto a quello che arriverà nei prossimi decenni. Ed il tutto sarà possibile grazie al 5G e le tecnologie che verranno. Sarà certamente bello ed emozionante, ma anche da usare con cautela.

La tecnologia che sarà indossata dovrà essere sicura per la nostra salute. Gli studi scientifici compiranno questo altro miracolo per darci un' esperienza virtuale con effetti reali, in un mega cartone animato che, nel corso degli anni, diverrà realistico a tal punto da essere riprodotta fedelmente la nostra immagine reale (ma con qualche super potere in più) e scambiare la realtà reale con quella virtuale.

Un mondo che già vedo, e che non mi spaventa.

Mirko Marangione
Torino 15/01/2020

___________________________________________________________________

1 Video di La Repubblica, dal canale Youtube: https://youtu.be/LoixQdtEqag