Il Conte di Montecristo di B. August (Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

REDDITO DI EMERGENZA - La misura per tutti.


Febbraio 2020


Chi non vede l'onestà e la lealtà del signore fermato da un controllo e che, nella autodichiarazione, avrebbe riportato come motivo "parcheggiatore abusivo", credo che abbia, a mio avviso, seri problemi di comprensione della parola necessità e della parola onestà e lealtà.

No. Non ha trovato delle scuse. No. Non è rimasto in silenzio. Ha parlato con quelle due semplici parole di una Italia sconosciuta, ai margini, lasciata sola.

Ha parlato di cittadini che cercano di vivere come possono, vivono della giornata e se togli loro la giornata, togli loro la vita.

Se vogliamo chiuderci nelle case, se vogliamo farlo senza pesi sulla coscienza, dobbiamo tutti avere un reddito di emergenza.

#RedditoDiEmergenza

Tutti.

Mirko Marangione
Cirié 27 marzo 2020