Il Conte di Montecristo di B. August (SerieTV Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

Interventi in Assemblea nazionale Rete delle Culture. Salerno, 16 dicembre 2022







VIDEO ESTRAPOLATO DALLA DIRETTA FACEBOOK DELLA PAGINA DELL'ASSOCIAZIONE MECENATE 90





"(...) Non smetterò mai di ringraziarvi per la generosità, la pazienza, l’impegno con cui tutti e ciascuno avete reso possibile raggiungere il traguardo di costituire l’Associazione Rete delle Culture e, sono certo, che non tarderemo a raggiungere presto l’obiettivo di ottenere il riconoscimento di Rete. Oggi aggiungo che è il tempo di coltivare il coraggio di sognare. Avete capito bene. Questo è il tempo di avere un cuore aperto per essere artigiani di speranza, sognando giorno dopo giorno il passo che possiamo fare per il bene comune. Non si tratta di rifugiarsi nei sogni perché la realtà non ci piace. Dobbiamo tenere insieme le parole e i fatti. Come ha scritto la poetessa Emily Dickinson, “dobbiamo abitare nella possibilità”. Se è vero che viviamo un tempo in cui, come in un effetto domino, sembrano cadere le nostre speranze piccole o grandi, è anche vero che qualche tessera rimane sempre in piedi. Come diceva Mandela “sembra sempre impossibile, finché non viene realizzato”.E il suo sogno di abolire l’apartheid si è avverato. Ma se si sogna da soli, nel piccolo come nel grande, c’è il rischio che sia un miraggio e si vede solo quello che non c’è. I sogni si costruiscono insieme con gli altri, si sogna insieme. Il sogno unisce e infonde coraggio. Noi siamo una piccola tessera del grande mosaico che compone il #Terzosettore italiano. Questa consapevolezza non deve mai sfuggirci. Non per questo possiamo o dobbiamo rinunciare a fare la nostra parte, condividendola con chi vorrà farsi nostro compagno di strada. Con pazienza e coraggio. Siamo una goccia nell’oceano. Ma come disse una vola ad un giornalista, Madre Teresa di Calcutta, “senza la nostra
goccia l’oceano sarebbe più piccolo”. "

(Tratto dalle parole del Presidente #LedoPrato, in apertura dell'Assemblea nazionale della Associazione Rete delle Culture.)
____________________________________________

Caro Presidente, caro Ledo, caro "Super Prof" non smetteremo mai noi di ringraziare te per tutto quello che hai fatto e che continui a fare, per tutti.

Mirko
____________________________________________

"Con indiscusso coraggio, la #RetedelleCulture contribuirà a costruire grandi cose, ne sono sempre stato certo, sin dagli albori di questo straordinario progetto."

(Tratto dal mio articolo "E' nata la Rete delle Culture"https://lnkd.in/dP5aH9nz)
____________________________________________

Questo è un progetto che viene da un percorso lontano; questa è una goccia di ragione, ma anche di sentimento ed orgoglio per un settore che è pronto a costruire "Bellezza delle Culture", nel solco degli articoli 2, 3, 4, 9, 18 e 118 comma 4 della #Costituzione, guardando all'#Agenda2030 con fiducia e con il coraggio di sognare.

I passi della vita che ricorderemo per sempre saranno i primi, ovvero quelli in cui avevamo i muscoli ancora freddi, ma un coraggio da gigante.

Mirko



Salerno, 16 dicembre 2022

Mirko Marangione