Il Conte di Montecristo di B. August (Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

vita = 3,14 * 10^9 + √(42) + 1,618

vita = 3.14 * 10^9 + √(42) + 1.618

Un’equazione matematica numerica che significhi che la vita è meravigliosa potrebbe essere qualcosa del genere:


vita = 3,14 * 10^9 + √(42) + 1,618

Questa equazione esprime che la vita è approssimativamente uguale al prodotto tra il numero π e un miliardo, più la radice quadrata di 42 + il numero irrazionale. Questi numeri sono spesso associati a concetti come la perfezione, l’infinito, il mistero, la rinascita e la sezione aurea.

Roma, 18 marzo 2023

Mirko Marangione