
Le cose che vanno International è un'organizzazione non profit di cui sono l'ideatore, fondatore e primo Presidente. L’Associazione è sintetizzabile in alcuni punti:
1. E’ stata fondata sulla base del Manifesto dei Principi Ispiratori (filosofia positiva) scritto dall’ideatore fondatore e presidente Mirko Marangione in Leporano (TA) il 26 dicembre 2014 e pubblicato sul Nuovo Monitore Napoletano domenica 20 marzo 2016 sotto il titolo “Liberi pensieri per Giordano Bruno”,
2. Si propone di aggregare sia persone fisiche che giuridiche finalizzando tale aggregazione alla progettazione di idee volte al miglioramento della vita della comunità e del territorio,
3.Favorisce la costituzione al suo interno di progetti positivi, utili e finalizzati alla crescita del benessere socio-economico-culturale della comunità attraverso le Commissioni,
4.Sostiene liberamente altre realtà associative o di altra natura che incontra a livello locale, europeo, internazionale purchè positive ed utili per tutta la comunità,
5.Organizza anche in partnership eventi finalizzati al sostegno della cultura o alla promozione della socializzazione.
Se avessi creduto che andare contro una cosa fosse il modo più efficace di combatterla avrei creato movimenti contro il sig. Alfa, contro la cosa Beta e contro il fatto Gamma facendone la mia bandiera quotidiana.
Sarei stato diverso dalla persona che sono ora.
Credo che per combattere una cosa, bisogna semplicemente far crescere quella contraria rendendola, quindi, maggiormente influente.
Preferisco favorire l' occupazione, piuttosto che "combattere la disoccupazione"
Preferisco favorire i diritti delle minoranze etniche piuttosto che "combattere il razzismo"
Preferisco favorire la legalità accrescendola, piuttosto che "combattere l'illegalità".
Il risultato credo sia sorprendente.
Mirko Marangione, Leporano 26 dicembre 2014
THE INSPIRING PRINCIPLES MANIFESTO
If i had believed that going against somethings was the best way to fight it, i would have created movements against mr Alfa, the thing Beta and the fact Gamma making them my daily task.
I would have been different from the person i am now.
I think that in order "to fight"something, you simply need to nurture its opposite making it, therefore, more influential.
I prefer to promote occupation rather than fight "unemployment"
I prefer to promote ethnic minority right rather than "fight racism"
I prefer to promote legality by increasing it rather than "fight illegality".
I think that the result is amazing.
Mirko Marangione, 26th of December 2014

4. Partecipazione con consegna premio al Concorso Musicale Internazionale “Dinu Lipatti” edizione 2018, diretto dal Maestro Cosimo Damiano Lanza dell' Accademia Musicale Mediterranea tenuto in San Gemini, Italia. Consegneremo il premio targato "Le cose che vanno International non profit organization" al musicista vincitore assoluto. FBp:
International Competition for Youth Dinu Lipatti
www.accademiamusicalemediterranea.it
5.
Commissione Cultura. Si occupa di quanto concerne strettamente la cultura in ogni attività della nostra Associazione. La Commissione ha partecipato al
Premio Napoli edizione 2017 come giudici lettori (premio isitituito dalla Fondazione Premio Napoli) raccogliendo una buona partecipazione nel suo gruppo di giudici lettori intitolato "Commissione Cultura Le cose che vanno". Abbiamo ricevuto comunicazione dalla coordinatrice avv. Argia Di Donato che parteciperemo anche quest'anno. Non mancheremo di dare tutte le informazioni in merito.
www.premionapoli.it/
6. Nel 2016 è stata costituita una Partnership strategica con l’associazione
Nomos Movimento Forense sul
progetto Calliope. Insegnamento della legalità nelle scuole primarie attraverso le arti, la poesia, la pittura.
8. Il nostro motto: Lavoriamo nei nostri limiti, ma entro i nostri limiti con forza e determinazione, siamo
le cose che vanno!
Per diventare socio di LCCV International chiedi informazioni all'email: lecosechevanno.org@gmail.com.
Con amicizia,
Mirko Marangione
#ROUND20 corrispondente al 20° post e ad oltre 2000 visite sul mio nuovo Blog.