Questa è la positività.

Dopo il buio, la luce arriva sempre, basta restare in piedi, e attendere fiduciosi. Nel frattempo, bisogna impegnarsi a costruire gli attrezzi che serviranno all'alba e nel giorno che verrà. Non importa quanto durerá la notte, importa la luce del giorno, e questa deve essere presente nella mente di ognuno, già nella notte, già prima che si verifichi realmente. La si deve sentire, percepire, assaporare con la creazione intellettiva ed emotiva, quasi sensoriale. Così, saremo anche pronti quando arriverà realmente col primo raggio, e non ci faremo trovare sorpresi, o peggio disabituati, alla bellezza del Sole oramai anche fuori oltre che dentro. Questa è la positività. Mirko Marangione Roma 28 febbraio 2025

LA RIVOLUZIONE COPERNICANA TERZO SETTORE / IMPRESE


Il Diritto ha tre orizzonti: esistito, esistente e quello che potrebbe venire ad esistere.

Il primo orizzonte ci fa capire da dove veniamo. Andando a ritroso nel tempo è semplice fare un salto e trovarci sui libri di filosofia.

Il secondo orizzonte ci fa capire cosa possiamo e non possiamo fare, ci dona consapevolezza e attualità. Ci dona libertà civile. Ci consente di costruire percorsi immediati nell'interesse del singolo, della comunità e nell'interesse generale.

Il terzo orizzonte è un incidente creativo. Nietzsche lo tradurrebbe in stella danzante nata da un grande caos. Il caos è la causa da cui nasce l'esigenza, il diritto non ancora diritto positivo si porrebbe come una possibile risposta a quella esigenza. Anche il diritto positivo combinato disposto e azionato in un modo innovativo risponde all'esigenza de qua.

Sono orizzonti (ideali) e non aree (materiali), perchè il diritto è un fluido gioco intellettuale che per vederlo è necessario intuirlo.

Il Diritto è intuizione.

Per un creativo poter costruire giochi di diritto significa entrare a Disneyland Paris con il pass e alloggiare in suite al Manhattan.

Ebbene.

In quest'ultimo anno, grazie a preziosi supporti di alto profilo, ho potuto cimentarmi nello scrivere un paper di innovazione giuridico/economica che nasce dalla dichiarazione fatta al pubblico lo scorso 26 novembre 2021, davanti a diverse decine di operatori apicali del Terzo settore, soggetti delle istituzioni, della professione, del mondo accademico.

Racchiude il risultato di diversi anni di studi, attività, riflessioni fatte sul campo. Nasce da una esigenza rilevata in prima persona come operatore diretto.

Ad autarmi, il mio background formativo convenzionale e non convenzionale costruito in questi anni. Se non avessi vissuto il terzo settore italiano ed europeo in ruoli apicali e di rilievo, se non avessi vissuto il peso della responsabilità di dover raggiungere il successo di ciò che si è promosso, di ciò che si amministra o rappresenta, tipica di chi guida una startup, questo lavoro non sarebbe mai esistito ed io non avrei coronato il sogno di poter essere utile concretamente e direttamente alla comunità.

Il risultato sarà sorprendente.


Roma, 12 10 2022                                                              Mirko Marangione


***

Segui il link del video: https://www.mirkomarangione.eu/2021/12/la-rivoluzione-copernicana-terzo.html