Il Conte di Montecristo di B. August (Ita_fra 2024) - RECENSIONE

  Cari Lettori, ho sentito il dovere di recensire la mini serie TV "Il Conte di Montecristo" di Bille August, (Francia Italia 2024) con Sam Clafin, in quanto il romanzo di Dumas è il mio preferito in assoluto sin dall'infanzia ed in quanto questo programma distribuito in Rai  è un vero capolavoro.  Ciò che mi colpisce particolarmente sono certamente i dialoghi, estremamente espressivi, diretti, sintetici ma non arronzati. Concedono il tempo allo spettatore di entrare in sintonia con lo storytelling, senza mai rompere questo legame. In quanto agli attori, menzione speciale al protagonista Sam Claflin e al suo doppiatore Marco Vivio che hanno fornito una percezione estremamente reale delle emozioni del Conte più amato al mondo. Poche volte si è in grado di arrivare ad "essere" il personaggio che si interpreta, e non solo "rappresentare". La differenza è notevole e Sam Claflin è stato in grado di "essere" il Conte di Montecristo con naturalezza...

È nata la Rete delle Culture!

 


Alcuni giorni cambiano in modo molto importante e radicale tutto il resto del proprio percorso.

Sono questi i giorni che riconosciamo come passi fondamentali, sono questi i giorni che ci donano uno sguardo nitido oltre la siepe.

Oggi, al dì del 5 maggio, in legale rappresentanza dell'Associazione Le cose che vanno International, nella qualità di Presidente della predetta associazione, ho partecipato alla costituzione della Rete delle Culture, di cui Le cose che vanno International è membro Fondatore.


Sono orgoglioso di annotare altresì che rientro nel primo consiglio direttivo pro tempore del nuovo Ente.

Con indiscusso coraggio, la Rete delle Culture contribuirà a costruire grandi cose, ne sono sempre stato certo, sin dagli albori di questo straordinario progetto. 

Il Professore e nostro Presidente Ledo Prato , insieme al vulcanico economista e Dott. Comm. Marco D'Isanto sono stati dei grandi, hanno avuto una idea importante, innovatrice, generativa e hanno avuto una grande forza e passione nel guidarne la realizzazione.

Ogni soggetto coinvolto ha poi dato del suo, con impegno e determinazione, specie tra i soggetti promotori, di cui siamo stati parte proattiva sin dall'inizio.

Il primo effetto è il primo passo fatto nel principio di comunità operosa. 

Le persone che ho conosciuto e che sto conoscendo sono straordinarie, così come gli Enti che rappresentano. La Rete nasce poliedrica, nasce innovatrice, si innesta da pioniera in un processo di cambiamento e si pone pronta a costruire valore. 

Le cose che vanno International non vede l'ora di essere utile alla nuova nata Rete delle Culture.

#ConCoraggio #ReteDelleCulture #5maggio2022 #Lecosechevanno #LecosechevannoInternational

Roma Largo Arenula 34, Lí 5 Maggio 2022

Mirko Marangione

__________________________________________________________________________________

_______________a__g__g__i___o___r___n__a__m__e__n__t__o____________________________

Rete delle Culture - Comunicato Stampa Associazione Mecenate 90 6 Maggio 2022

https://mecenate90.it/iniziative/rete-delle-culture/



____________________________________________________________________

_____________________________________________________________________

VIDEO DELL'ASSOCIAZIONE LE COSE CHE VANNO INTERNATIONAL



______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

AGGIORNAMENTO

Articoli sulla stampa nazionale:

Agenzia di stampa agCULT: QUI

Magazine Vita: QUI


Articoli su blog d'autore:

Il Blog di Paolo Arrivo: QUI


____________________________________________________________________________________________________________________________________________________


Sull'argomento è possibile leggere i seguenti post: 

1.Vivaio Nazionale - Primo incontro del Comitato per la Rete

in data novembre 23, 2021 

Link: https://www.mirkomarangione.eu/2021/11/vivaio-nazionale-primo-incontro-del.html

2. "Sulle Reti associative. Essere attivisti nel nuovo millennio"

in data ottobre 18, 2021

Link: https://www.mirkomarangione.eu/2021/10/sulle-reti-associative-essere-attivisti.html